Seabed Cleaning: Microplastics and Human Health
Jun
30

Seabed Cleaning: Microplastics and Human Health

EN

Promoted by UN Ocean Conference - Lisbon 2022

June 30, 2022 5:00 Pm Lisbon time

Fondazione Angelo Vassallo and LILT are going to heald a Virtual Conference on the theme “Seabed Cleaning: Microplastics and Human Health”.

Speakers:

Prof. Francesco Schittulli : He is a Surgeon in Senology. He was Professor in the faculty of Medicine and Surgery at Foggia’s University and in the Oncological Specialization School at the Bari’s University. He had been a member of the Oncological commission for the Italian Ministry of Health and Scientific director in the Tumors Institute in Bari. Now Professor Schittulli is the Director of the Specialist School in Senological Surgery and President of the LILT (Italian League for the Fight Against Tumors).

Dott. Lorenzo Vassallo: Coordinator of the Seabed Cleaning Project. Lorenzo Vassallo had presented the Project in the OUR OCEAN 2016 and now He is in charge of the divulgation of the result collected and of the promotion of the project.

The conference will be held online on June 30 at 18:15 Lisbon time (19:15 Italian time).

Link for the virtual event: https://meet.google.com/mrn-fhav-oor

IT

Evento promosso dalle Nazioni Unite durante la Conferenza sugli Oceani - Lisbona 2022

30 Giugno 17:00 Ora di Lisbona (18:00 ora Italiana)

La Fondazione Angelo Vassallo e LILT organizzeranno un Webinar sul tema “Pulizia dei fondali marini: microplastiche e salute umana”.

Relatori:

Prof. Francesco Schittulli : Chirurgo in Senologia. È stato Professore Ordinario nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Foggia e nella Scuola di Specializzazione Oncologica dell'Università degli Studi di Bari. È stato membro della Commissione Oncologica del Ministero della Salute e Direttore Scientifico dell'Istituto Tumori di Bari. Ora il Professor Schittulli è Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Senologica e Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori).

Dott. Lorenzo Vassallo: Coordinatore del Progetto Pulizia Fondali. Lorenzo Vassallo ha presentato il Progetto pulizia dei fondali marini ad OUR OCEAN 2016 e partecipò ad OUR OCEAN "2017, ora si occupa della divulgazione dei risultati raccolti e della promozione del progetto.

L’evento sarà Online il girono 30 Giugno alle 18:00 ora Italiana

Link per l’evento: https://meet.google.com/mrn-fhav-oor

View Event →
Castelnuovo Ne’ Monti
May
20
to May 22

Castelnuovo Ne’ Monti

l Presidente della Fondazione Angelo Vassallo “Sindaco Pescatore” Dario Vassallo e il vicepresidente Massimo Vassallo: “Siamo pronti per una due giorni intensa di formazione per approfondire temi di fondamentale interesse in un momento storico così complesso”.

Prosegue il percorso di FUTURA2025, la scuola itinerante promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, che avrà luogo il 21 e 22 maggio a Castelnovo ne' Monti (RE), grazie al Sindaco Enrico Bini, amico della Fondazione che sposa in pieno i Valori e Principi su cui la nostra Fondazione si fonda, per la sua terza tappa. L’evento si terrà ai piedi della Pietra di Bismantova presso il Centro Laudato Si grazie alla disponibilità del gruppo storico folkloristico Il Melograno che ci ha aperto le porte.

Il tema di questo nuovo appuntamento è “La ricchezza del territorio: Sviluppo, Progettualità e Prodotti”. L’evento – ricorda la Fondazione Vassallo – è patrocinato dalla provincia di Reggio Emilia. Per partecipare c'è tempo fino alla mezzanotte del 15 maggio 2022. La selezione è riservata a un numero massimo di 20 partecipanti con un'età compresa tra i 18 e i 38 anni, che siano motivati ad impegnarsi per il proprio territorio.

A parlarne saranno:

 Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano;

Gerardo Spira, già segretario comunale di Angelo Vassallo;

Giampiero Lupatelli, economista territoriale Vicepresidente Consorzio CAIRE;

Giovanni Teneggi, Direttore Confcooperative di Reggio Emilia ;

Carmine Cocozza, contadino custode, già Sindaco di Auletta e Presidente dell'Associazione Radici.

Aprirà i lavori Dario Vassallo, fratello del Sindaco ucciso. Ad arricchire questa 2 giorni ci sarà la visita a uno dei Caseifici del Consorzio del Parmigiano e il Laboratorio delle Idee condotto da Silvia Manfredini, Lorenzo Vassallo e Giovanna Pellegrino.

Il metodo Angelo Vassallo è entrato, di recente, nel mondo della ricerca accademica, oggetto di tesi di laurea, come esempio di buon governo del territorio, basato sulla "Coscienza dei Luoghi", ovvero sul rispetto e sulla conoscenza delle caratteristiche ambientali e socio-economiche. La visione di Vassallo ha tracciato la strada di un progetto applicabile ovunque nello spazio e nel tempo.

View Event →